I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Navigando il nostro sito, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.

Finalità

Lo scopo dell’associazione è quello di educare adulti e ragazzi ad un uso più consapevole delle nuove tecnologie.

L’associazione nata nel luglio del 2017, è stata creata da diverse figure professionali ed associazioni del terriotorio,  di esperienza, operanti nel settore della sicurezza, prevenzione, informazione, implementazione ed educazione della rete, con l'intenzione di intervenire attraverso nuovi metodi di comunicazione e calibrando gli interventi in base alle diverse fasce sociali: studenti, adulti in genere, anziani, donne, diversamente abili, piccole e medie imprese, enti pubblici e privati, ordini professionali e di categoria, educatori.

Sono stati coinvolti, comunicatori, avvocati, sociologi, informatici, docenti, artisti, esperti della sicurezza: una rete di professionalità e competenze a disposizione di tutti, per fornire l'educazione necessaria a un approccio corretto della rete, dei social media e dei principali servizi forniti attraverso internet.

Queste tecnologie sono sempre più presenti nelle nostre vite e ancora di più lo saranno in futuro. Ma se i vantaggi sono innegabili, bisogna anche sapere che ci possono essere dei rischi di vario genere, per tutti i fruitori della rete, sia per i ragazzini sia per gli adulti, come l’adescamento, il cyberbullismo, il sexting, le estorsioni, lo stalking, le diffamazioni online, i furti di identità digitale, il phishing, l’hacking, le truffe online, lo spamming, i malware, la pedopornografia online, le dipendenze patologiche dai giochi online e dall’uso delle tecnologie, la reputazione digitale.

gruppo red 2

Pericoli purtroppo reali, dai quali però ci si può difendere attraverso una corretta formazione.
Ed è questo che ci prefissiamo attraverso RED:
indirizzare la sua attività nelle scuole di qualsiasi grado, ma anche verso enti pubblici e privati, aziende, associazioni di categoria e figure professionali, e in ogni luogo di aggregazione. Con competenza e usando i linguaggi più appropriati, grazie ai diversi specialisti che collaborano con noi, vogliamo dare informazioni e chiarimenti in una materia con cui tutti abbiamo a che fare, ma purtroppo spesso senza le necessarie conoscenze di base.

Obiettivo ancora più ambizioso è quello di creare sul territorio una rete che raccolga l’esperienza di altre associazioni che a vario titolo si occupano di educazione e solidarietà sociale, al fine di trasmettere il messaggio educativo attraverso un’ampia gamma di destinatari, curando tutti gli aspetti. Ecco perché tra i fondatori ci sono diverse associazioni, promotrici di numerose iniziative educative sul territorio nazionale ed in particolare nella regione Marche.
Red ha sede a Macerata, ma ha anche sedi operative a Montegranaro e a Osimo ed è pronta ad accogliere nella propria rete tutti coloro che vogliono condividere i progetti e lo spirito di missione per ottenere un cittadino digitale.