I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Navigando il nostro sito, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie.

Eventi

VILLAGGIO DIGITALE – Buone pratiche di cittadinanza digitale

Un percorso di comunità, informativo e formativo dedicato ai comportamenti inadeguati e dei pericoli legati alla rete e ai nuovi media, come prevenirli e suggerire quali sono le buone pratiche di vita del cittadino digitale.
Mediante la sperimentazione di nuove forme educative, ma anche le classiche se necessarie, attraverso il compimento di diversi laboratori tematici realizzati in diversi contesti, secondo la tipologia dei partecipanti, attraverso l’attuazione anche di opere letterarie, multimediali, musicali, grafiche , teatrali, ed il ricorso anche a giochi ludici , a pratiche di corretto utilizzo degli strumenti digitali ma anche alla riscoperta delle manualità classiche attraverso appositi laboratori artigianali e di lettura.

Finalità: per acquisire informazioni e attivare percorsi di comprensione, allo scopo di ottenere una maggiore profondità di analisi e consapevolezza riguardo ai fenomeni dell’era digitale, delle risorse e i pericoli da cui sono caratterizzati, riportando le condotte del cittadino digitale ad un giusto equilibrio, senza rimanervi vittime e dipendenti, educando il nostro corpo a riscoprire abitudini molto spesso perse, utili per un corretto sviluppo mentale e di vita comunitaria. Sarà richiesto un impegno continuo ai cittadini ed istituzioni, ad attivare e mantenere un modello di buone pratiche di educazione digitale, con la spinta ad un uso più diffuso e funzionale dello strumento informatico, corretto e sicuro, che porti al riconoscimento di “città digitale”

La metodologia: Attraverso una serie di percorsi formativi/informativi studenti, docenti, genitori, cittadini, professionisti, imprenditori, anziani, potranno approfondire alcuni aspetti cruciali dell’Educazione Digitale. In particolar modo gli studenti potranno presentare i risultati del progetto educativo a loro dedicato “”TUTTA SCENA NELL’ERA DIGITALE?!”,